La prima edizione del concorso letterario Scritto nel Vento, organizzato dallassociazione artistico-letteraria Gli Occhi di Argo in collaborazione con Bambù di Maria Grazia Tesauro, è giunta alla manifestazione conclusiva, che si terrà sabato 24 marzo a partire dalle ore 15 e 30 presso la Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II in Piazza della Repubblica ad Agropoli. Sarà un grande evento sviluppato in varie direzioni, tutte incentrate sul tema portante che ha ispirato gli organizzatori: gli Angeli. Dalle ore 15 e 30 ci sarà un convegno con relatori deccezione: la dottoressa Antonella Nigro, critico darte; il dottor Antonio Capano, archeologo; don Marcello Stanzione, parroco di Campagna (SA).Largomento sarà affrontato da vari punti di vista, offrendo indubbiamente molti spunti di riflessione per tutti i presenti. Modererà lincontro lavvocato Vito Rizzo, giornalista. Dalle ore 17 e 30 ci sarà la presentazione ufficiale dellantologia cartacea Scritto nel Vento, che contiene gli Atti del Convegno e tutti i componimenti (ben centonove, tra poesie e racconti brevi) che hanno partecipato al premio letterario. Anche in questo caso, quindi, una grande e variegata ricchezza che ha molto impreziosito liniziativa. Ogni autore ha sviluppato il particolare tema attraverso un personale sentire che saprà sorprendere i lettori. La pubblicazione è il frutto della collaborazione tra Gli Occhi di Argo e le Edizioni Segno di Udine, uno sforzo comune teso a garantire la miglior confezione editoriale a tutti i testi inseriti. Sarà anche proclamato il vincitore della statuetta Scritto nel Vento, disegnata da Sheila Wolk per Les Alpes e messa in palio da Bambù di Maria Grazia Tesauro. I finalisti, scelti da una prima giuria in tuttItalia, sono Giuliana Acanfora, Patrizia de Luca, Lucrezia Lenti, Ornella Lodin, Monica Zaulovic, Arcangela Contessa, Gabriella Pison, Pietro Metropoli, Paolo Bartolozzi e Raffaele Marra. I loro racconti e poesie saranno letti dagli attori Maria Cristina Orrico, Giovanna Chirico, Angela Paparella ed Enrico Giuliano, e votati da una giuria popolare in sala. Lappuntamento è per sabato 24 marzo a partire dalle 15 e 30. Per qualsiasi ulteriore informazione, visitate il blog www.occhidiargo.blogspot.com, quotidianamente aggiornato. Potete scrivere une-mail agli indirizzi gliocchidiargo@gmail.com e occhidiargo@hotmail.it . Infoline: 3395876415 Francesco Sicilia